• Home
  • Servizi
    • Avvalimenti
    • Attestazioni SOA
    • Servizio Gare
      • Offerta Tecnica Migliorativa
    • Marcatura CE
    • Qualità
      • UNI EN ISO 9001:2008
    • Ambiente
      • EMAS
      • UNI EN ISO 14001:2004
    • Sicurezza
      • OHSAS 18001
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sgravi Inail
      • Linee guida UNI Inail
    • Agroalimentare
      • UNI EN ISO 22005:2007
      • UNI EN ISO 22000:2005
      • BRC
      • IFS
      • GLOBALGAP
      • HACCP
    • Responsabilità sociale
      • SA 8000
    • Sistema di Gestione Integrato
    • Formazione
    • Altri servizi
      • Certificazione FPC
      • Bollino Blu Ristorazione
      • Marchio Pizzeria di Qualità
      • Polizza Postuma Decennale
      • Privacy
  • Co-Working
  • Chi Siamo
    • Modulistica
    • FAQ
    • Download
  • News
    • Ultime News
    • Annunci
    • Quaderno Agroalimentare
  • Clienti
    • Aziende Certificate
    • Aziende in via di certificazione
  • Contatti

Totale: 21 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 2

1. SGSL: la nuova norma ISO
Dopo un lungo e travagliato percorso è stata pubblicata finalmente lo scorso 12 marzo dall'ISO (International Organization for Standardization), ossia la più importante organizzazione mondiale di normazione ...
Creato il 20 Marzo 2018
2. ISO 50001 – SISTEMI DI GESTIONE DELL’ENERGIA
La norma ISO 50001 (Energy Management System) è strumento idoneo a consentire alle organizzazioni di sviluppare e implementare politiche e obiettivi che prendano sistematicamente in considerazione la problematica ...
Creato il 16 Marzo 2018
3. ISO 45001: A MARZO LA PUBBLICAZIONE CHE SOSTITUIRA’ LA BS OHSAS 18001
N NUOVO STANDARD PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA IN AZIENDA La norma ISO 45001, cioè il primo standard internazionale in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è attualmente in fase di sviluppo avanzato: ...
Creato il 13 Dicembre 2017
4. Griglie di ventilazione: pronta la nuova UNI EN 1364-5
La resistenza al fuoco dei materiale utilizzati nell'edilizia è sempre stato un aspetto fondamentale sia nella progettazione sia nelle costruzione delle opere. In quest'ottica la nuova UNI EN 1364-5, specifica ...
Creato il 12 Dicembre 2017
5. Le nuove norme Uni nel settore agroalimentare
L'ente di normazione UNI comunica la pubblicazione di due nuove norme UNI nel settore agroalimentare; si trattano della 1) UNI EN ISO 22630; 2) UNI EN ISO 16654. La prima si occupa di determinare il contenuto ...
Creato il 04 Ottobre 2017
6. ISO 37001 – Anticorruzione
  ISO 37001 – pubblicata da UNI la versione italiana della norma ISO 37001:2016   Dalla fine dell'anno è disponibile presso UNI la traduzione in lingua italiana della norma ISO 37001:2016 sui sistemi ...
Creato il 18 Aprile 2017
7. Riso: pronto decreto per origine obbligatoria in etichetta
Nella riunione tenutasi qualche giorno fa al Ministero delle Politiche agricole sono state definite le misure per l'obbligo dell'etichettatura del riso e per la valorizzazione delle produzioni italiane ...
Creato il 14 Aprile 2017
8. Riso: pronto decreto per origine obbligatoria in etichetta (2)
Nella riunione tenutasi qualche giorno fa al Ministero delle Politiche agricole sono state definite le misure per l'obbligo dell'etichettatura del riso e per la valorizzazione delle produzioni italiane ...
Creato il 14 Aprile 2017
9. L’INAIL PUBBLICA I QUADERNI PER IMMAGINI IN MATERIA DI SICUREZZA
L’INAIL ha pubblicato una serie di otto opuscoli, illustrati e multilingue, inerenti la sicurezza sui cantieri.
Creato il 06 Aprile 2016
10. Aziende Certificate
D'Adamio Srl Azienda Certificata ISO 9001:2008 Da. Far. Srl Azienda Certificata ISO 9001:2008 ...
Creato il 12 Marzo 2014
11. Aziende in via di certificazione
Posta Guevara in via di Cert. ISO 9001:2008   Gopher in via di Cert. ISO 9001:2008   Gruppo Valentino in via di Cert. SA 8000:2008   Nuova ...
Creato il 12 Marzo 2014
12. Richiesta Preventivo ISO
richiesta_preventivo_iso  ...
Creato il 27 Gennaio 2014
13. HACCP
L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione di alimenti e mangimi deve mettere in atto al fine di valutare e stimare ...
Creato il 13 Dicembre 2013
14. UNI EN ISO 22000:2005
La “ISO 22000 Food Safety Management Systems” definisce i requisiti per la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione della sicurezza alimentare. La norma emessa il 1° ...
Creato il 13 Dicembre 2013
15. UNI EN ISO 22005:2007
E' uno standard internazionale sui sistemi di gestione della rintracciabilità nelle filiere agroalimentari che completa la serie delle norme della famiglia ISO 22000 sulla sicurezza alimentare. ...
Creato il 13 Dicembre 2013
16. EMAS
...  l'introduzione e l'attuazione da parte delle organizzazioni di un sistema di gestione ambientale (conforme alla ISO 14001); l'informazione sulle prestazioni ambientali e un dialogo aperto con il ...
Creato il 12 Dicembre 2013
17. UNI EN ISO 14001:2004
... è necessario agire. Che cos'è la UNI EN ISO 14001:2004? La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica ...
Creato il 12 Dicembre 2013
18. Divisione qualità
Progettazione e Implementazione di: Sistemi di Gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2000. Sistemi di Rintracciabilità aziendale (UNI 11020:2002) e di filiera (UNI 10939:2001). Consulenza ...
Creato il 12 Dicembre 2013
19. Sistemi di gestione per la qualità - UNI EN ISO 9001:2008
Che cos'è la qualità ? Per l'ISO (International Organization for Standardization) la qualità è il "Grado in cui un insieme di caratteristiche soddisfa i requisiti". La ISO ...
Creato il 12 Dicembre 2013
20. Ambiente
AMBIENTE Divisione ambiente Progettazione e Implementazione di Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004. Assistenza prima e dopo le verifiche ispettive di certificazione da parte di ...
Creato il 12 Dicembre 2013
  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • Succ
  • Fine
Credits GOPHER
Copyright 2017 - Gipa Srl - P.iva 02184540710
DPI anticaduta quaderno di ricerca certificato di stabilità obbligatorio’ avvalimenti 14001:2015 Modello Unico di Dichiarazione ambientale 2017 cadmio dispositivi stazione Appaltante Opendata del MIT comunicazione infortuni “Bilancio di previsione dello Stato 13 dicembre 2017, n. 5854 POS11 proroga obbligo defibrillatore obbligo defibrillatori automatici avvallimento NTC 2018 del 14 marzo art 42 Codice Appalti riforma appalto direttiva 2012/18/UE fondi sicurezza n. 3187 del 21 marzo, bando inail 2015-2016 81/08 FORMAZIONE LAVORATORI MARITTIMI STRUTTURE RICETTIVE Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2016 il D. Lgs 15 febbraio 2016, oneri tutela liberi professionisti RISCHI PISCINE art 36 81/08 verifiche periodiche direttiva 89/106/CEE Decreto DM 101/2003. Linee guida n. 6/2016 bando amianto 2017 RUP ohsas 18001