• Home
  • Servizi
    • Avvalimenti
    • Attestazioni SOA
    • Servizio Gare
      • Offerta Tecnica Migliorativa
    • Marcatura CE
    • Qualità
      • UNI EN ISO 9001:2008
    • Ambiente
      • EMAS
      • UNI EN ISO 14001:2004
    • Sicurezza
      • OHSAS 18001
      • Sicurezza sul lavoro
      • Sgravi Inail
      • Linee guida UNI Inail
    • Agroalimentare
      • UNI EN ISO 22005:2007
      • UNI EN ISO 22000:2005
      • BRC
      • IFS
      • GLOBALGAP
      • HACCP
    • Responsabilità sociale
      • SA 8000
    • Sistema di Gestione Integrato
    • Formazione
    • Altri servizi
      • Certificazione FPC
      • Bollino Blu Ristorazione
      • Marchio Pizzeria di Qualità
      • Polizza Postuma Decennale
      • Privacy
  • Co-Working
  • Chi Siamo
    • Modulistica
    • FAQ
    • Download
  • News
    • Ultime News
    • Annunci
    • Quaderno Agroalimentare
  • Clienti
    • Aziende Certificate
    • Aziende in via di certificazione
  • Contatti

Totale: 4 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

1. Inail,nuovo obbligo di comunicazione degli infortuni
L’obbligo della denuncia degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali all’INAIL previsto dal D.P.R. n. 1124/1965, rappresenta certamente uno dei profili più delicati per le ben note implicazioni ...
Creato il 10 Ottobre 2017
2. bb
L’obbligo della denuncia degli infortuni sul lavoro e delle malattie professionali all’INAIL previsto dal D.P.R. n. 1124/1965, rappresenta certamente uno dei profili più delicati per le ben note implicazioni ...
Creato il 10 Ottobre 2017
3. Abolizione del registro infortuni
L’Inail, al fine di offrire agli organi preposti all’attività di vigilanza uno strumento alternativo utile ad orientare l’azione ispettiva,
Creato il 04 Gennaio 2016
4. D.Lgs. 151/2015 - Abrogazione Registro degli Infortuni
Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 14 Settembre 2015 n. 151, si avrà l'abrogazione dell'obbligo di compilazione e tenuta del registro degli infortuni.  ...
Creato il 03 Novembre 2015
Credits GOPHER
Copyright 2017 - Gipa Srl - P.iva 02184540710
ifs LINEE GUIDA DPCM 13 novembre 2014. Assessorato Formazione Puglia EN ISO 734-2:2010 2044 del 3 aprile 2018 sa 8000 iso D.P.C.M. 17 dicembre 2014 SGSL decreto palchi 22000 ex C4 del modello OT24/2017 UNI EN ISO 16654 Gazzetta Ufficiale n. 61 del 14 marzo 2016 il D. Lgs 15 febbraio 2016, DPR 380/2001 9 aprile 2008, n. 81 dispositivi denuncia/comunicazione infortunio testo unico prevenzione incendi Avvalimenti Foggia mulettista 45001 cessione “Legge di delegazione europea 2015 NTC 2018 appalto 28 febbraio 2018 ’articolo 2 del D.M. 17 gennaio 2018 codice dei contratti Contratti sotto la soglia comunitaria aggiornate sistemi modulari UNI EN ISO 22630 etica Indirizzi medico-legali da osservare per l’accertamento dell’idoneità rimozione amianto art 18 legge 81/17 carrellisti finanziamenti imprese addetto antincendio