L’INAIL, con delibera PRES-C.S. n.79 del 21.04.2010, che modifica l’art. 24 del D.M. 12.12.2000, ha recentemente aumentato le agevolazioni per le aziende che effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni della sicurezza e dell’igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta ovviamente a quelli minimi previsti dalla normativa in materia. Tali agevolazioni vengono applicate alle aziende certificate OHSAS 18001.
Come programmato ad inizio anno, la GI.PA. srl ha acquisito un nuovo e formidabile software per la gestione di un Sistema Qualità conforme alla UNI EN ISO 9001:2008. Si tratta di un prodotto innovativo capace di semplificare la gestione documentale del Sistema, attraverso la completa informatizzazione dello stesso.
Ricordiamo che l’applicazione “Modulo OT24 2019” consente alle aziende titolari di codici ditta Inail (o loro intermediari) che abbiano effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a
Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) nasce nel 2009 su iniziativa del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare nel più ampio quadro di innovazione e modernizzazione della Pubblica Amministrazione per permettere l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali a livello nazionale e dei rifiuti urbani per la Regione Campania.
Mentre procedono i lavori per la modifica della normativa sui contratti pubblici, l’Autorità nazionale anticorruzione continua a varare norme per l’attuazione del Codice Appalti del 2016. Sono state pubblicate