Meglio tardi che mai. In dirittura d’arrivo, con un ritardo di oltre un anno, il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti sul glossario unico per l’edilizia libera, che contiene l'elenco delle principali opere edilizie, con l'individuazione della categoria di intervento a cui le stesse appartengono
e che avrebbe dovuto essere emanato così come disposto all’articolo 1, comma 2 del d.lgs. 25/11/2016, n. 222 entro 60 giorni dalla data di entrata in vigore del decreto stesso (11/12/2016) e, quindi, entro il 9/2/2017.
L’intesa sul decreto in argomento è posta al quinto punto dell’ordine del giorno dalla Conferenza unificata di oggi dove, tra l’altro ai primi due punti sono previsti, anche, due accordi e precisamente quello sui tracciati in formato xml di tutti i moduli standard per l'edilizia finora approvati e adottati da Regioni e Comuni che consente ai Comuni di recepire più facilmente il modulo attraverso il formato digitale e quello su quattro moduli standard per la segnalazione di quattro diverse attività economiche: commercio all'ingrosso, imprese di pulizia e derattizzazione, agenzie d'affari e facchinaggio.
(fonte: http:/www.lavoripubblici.it/)
Il file è scaricabile al seguente link.
27 Febbraio 2018