AGROALIMENTARE

Dopo le polemiche sulla sicurezza alimentare, sollevate dagli spiacevoli episodi di cattiva gestione di alcuni dei settori alimentari (vedasi il caso della "mucca pazza", la BSE, ecc.), sono state prese importanti decisioni a livello Mondiale, Comunitario e nazionale per garantire al consumatore prodotti sempre più sicuri per la Sua salute.

Attualmente il settore agroalimentare deve rispettare una miriade di disposizioni legislative (rintracciabilità, Codex alimentarius, Autocontrollo igienico, ecc.) che possono essere gestite con maggiore efficacia grazie all'implementazione delle norme e standard di sicurezza emanati dai principali Enti di normazione Internazionale.

Tra questi spiccano soprattutto la UNI EN ISO 22000:07, la 22005:2005, gli standards, "British Reatailer Consortium" (BRC), l' "Internatonal Food Standard" (IFS) e l' "EurepGap".

Tutte queste norme e standards rispondono all'esigenza del mercato di:

  • maggiore trasparenza nelle filiere alimentari;
  • maggiore controllo dei rischi legati all'igiene dei prodotti;
  • repressione delle frodi;
  • maggiore tutela per le imprese che si adeguano alle normative, contro la concorrenza sleale di pochi.

La GI.PA. srl, grazie alla sua rete di collaboratori esperti di settore, è in grado di offrire una consulenza completa:

  • per il sistema di autocontrollo igienico (HACCP);
  • per l'implementazione dei sistemi di gestione per la Sicurezza e la Rintracciabilità, anche per aziende già certificate per la Qualità (ISO 9001); garantendo sempre l'assistenza prima, durante e dopo gli audit da parte degli Organismi accreditati al rilascio dei certificati.

Sottocategorie

  • Formazione

    Offriamo la competenza e l'esperienza distintiva dei nostri formatori e consulenti interni, insieme ad una rete di collaboratori professionali che cresce con noi ogni giorno. Leggi tutto
  • Servizio informativo gare

    Servizio e consulenza alle imprese operanti nel settore delle gare di appalto. Punto di riferimento per le aziende che operano e si confrontano con le problematiche del mercato degli appalti pubblici. Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Focus Agroalimentare

  • UNI EN ISO 22005:2007 +

    E' uno standard internazionale sui sistemi di gestione della rintracciabilità nelle filiere agroalimentari che completa la serie delle norme della Leggi tutto
  • UNI EN ISO 22000:2005 +

    La “ISO 22000 Food Safety Management Systems” definisce i requisiti per la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione Leggi tutto
  • IFS - International Food Standard +

    Che cos'è? E' il corrispettivo del BRC per i paesi dell'area centro-europea (Austria, Svizzera, Francia e Germania).E' stato sviluppato da Leggi tutto
  • HACCP +

    L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione di Leggi tutto
  • GLOBALGAP +

    Che cos'è? Si tratta di un protocollo che definisce le buone pratiche agricole (Good Agricultural Practice, Gap) relative agli elementi Leggi tutto
  • 1
  • 2