Dopo le polemiche sulla sicurezza alimentare, sollevate dagli spiacevoli episodi di cattiva gestione di alcuni dei settori alimentari (vedasi il caso della "mucca pazza", la BSE, ecc.), sono state prese importanti decisioni a livello Mondiale, Comunitario e nazionale per garantire al consumatore prodotti sempre più sicuri per la Sua salute.
Attualmente il settore agroalimentare deve rispettare una miriade di disposizioni legislative (rintracciabilità, Codex alimentarius, Autocontrollo igienico, ecc.) che possono essere gestite con maggiore efficacia grazie all'implementazione delle norme e standard di sicurezza emanati dai principali Enti di normazione Internazionale.
Tra questi spiccano soprattutto la UNI EN ISO 22000:07, la 22005:2005, gli standards, "British Reatailer Consortium" (BRC), l' "Internatonal Food Standard" (IFS) e l' "EurepGap".
Tutte queste norme e standards rispondono all'esigenza del mercato di:
La GI.PA. srl, grazie alla sua rete di collaboratori esperti di settore, è in grado di offrire una consulenza completa: