La “ISO 22000 Food Safety Management Systems” definisce i requisiti per la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione della sicurezza alimentare.
La norma emessa il 1° settembre 2005, nasce principalmente con lo scopo di armonizzare a livello internazionale i diversi standard volontari sviluppati in ambiti nazionali per lo sviluppo e la gestione della sicurezza alimentare attraverso il metodo HACCP.
La sicurezza alimentare è una responsabilità che può essere assicurata principalmente attraverso gli sforzi combinati di tutte le figure coinvolte nella filiera agro-alimentare.
Dal momento che i pericoli per la salute umana derivanti dal consumo di alimenti possono essere introdotti ad ogni livello della filiera, è indispensabile il controllo di ogni stadio.
La norma conferma, inoltre, la validità dei principi del Codex Alimentarius per lo sviluppo del sistema HACCP e crea un elemento di congiunzione tra i sistemi di gestione della qualità implementati in accordo alla ISO 9001 e i sistemi di autocontrollo aziendale sviluppati ai sensi del D.Lgs 193/2007 (ex D. Lgs. 155/97) e del più recente regolamento comunitario Reg. 852/04 in vigore dal 1° gennaio 2006.
Sebbene non sia obbligatorio, questo standard si pone come punto di riferimento per gli operatori per l’applicazione dei regolamenti comunitari in materia di igiene e sicurezza alimentare.
La norma identifica alcuni elementi chiave per la gestione della sicurezza alimentare:
I settori nei quali rientrano le aziende oggetto di certificazione sono:
- Produzione primaria animale
- Produzione primaria vegetale
- Prodotti di origine animale deperibili
- Prodotti di origine vegetale deperibili
- Produzione destinata all’alimentazione animale
- Prodotti alimentari a lunga conservazione
- Ristorazione e Distribuzione
- Servizi
- Produzione di attrezzature/utensili
- Prodotti chimici e biochimici
- Produzione di imballaggi
Il certificato ha Validità triennale. Durante tale periodo sono previsti due audit (sorveglianza annuale) per la conferma del certificato.
Con la certificazione ISO 22000 le aziende hanno la possibilità di:
La nostra organizzazione è in grado di offrire in tempi relativamente brevi, una consulenza completa riguardo alla norma in questione, sia per chi già possiede un Sistema di Gestione ISO 9001, sia per chi ancora non lo ha implementato. Oltre a questo garantiamo al cliente, senza alcun costo aggiuntivo, l'assistenza sia per le verifiche ispettive interne, che durante e dopo le verifiche di certificazione, da parte dell'Organismo scelto.