EMAS

Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) è uno strumento volontario creato dalla Comunità Europea al quale possono aderire volontariamente le organizzazioni (aziende, enti pubblici, ecc.) per valutare e migliorare le proprie prestazioni ambientali e fornire al pubblico e ad altri soggetti interessati informazioni sulla propria gestione ambientale. Scopo prioritario dell’EMAS è contribuire alla realizzazione di uno sviluppo economico sostenibile, ponendo in rilievo il ruolo e le responsabilità delle imprese.

La seconda versione di EMAS (EMAS II) è stata pubblicata dalla Comunità Europea con il Regolamento 761/2001, modificato successivamente dal Regolamento 196/2006.

Obiettivi

L'obiettivo di EMAS consiste nel promuovere miglioramenti continui delle prestazioni ambientali delle organizzazioni anche mediante:

  • l'introduzione e l'attuazione da parte delle organizzazioni di un sistema di gestione ambientale (conforme alla ISO 14001);
  • l'informazione sulle prestazioni ambientali e un dialogo aperto con il pubblico ed altri soggetti interessati anche attraverso la pubblicazione di una dichiarazione ambientale.

Il sistema di gestione ambientale richiesto dallo standard Emas è basato sulla norma ISO 14001:2004, di cui sono richiamati tutti i requisiti, mentre il dialogo aperto con il pubblico viene perseguito prescrivendo che le organizzazioni pubblichino (e tengano aggiornata) una Dichiarazione Ambientale in cui sono riportati informazioni e dati salienti dell'organizzazione in merito ai suoi aspetti e impatti ambientali.

Dichiarazione ambientale (modifica)

La Dichiarazione ambientale deve contenere (Allegato III del Regolamento Emas (761/2001/CE):

  • una descrizione chiara e priva di ambiguità dell’organizzazione che chiede la registrazione EMAS;
  • la politica ambientale dell’organizzazione e una breve illustrazione del suo sistema di gestione ambientale;
  • una descrizione di tutti gli aspetti ambientali significativi, diretti e indiretti, che determinano impatti ambientali significativi dell’organizzazione ed una spiegazione della natura degli impatti connessi a tali aspetti;
  • una descrizione degli obiettivi e target ambientali in relazione agli aspetti e impatti ambientali significativi;
  • un sommario dei dati disponibili sulle prestazioni dell’organizzazione rispetto ai suoi obiettivi e target ambientali per quanto riguarda gli impatti ambientali significativi;
  • altri fattori concernenti le prestazioni ambientali, comprese le prestazioni rispetto alle disposizioni di legge;
  • il nome e il numero di accreditamento del verificatore ambientale e la data di convalida.

Riguardo ai dati ed alle informazioni fornite nella Dichiarazione Ambientale, il regolamento comunitario precisa che essi debbono:

  • fornire una valutazione accurata delle prestazioni (essere precisi),essere comprensibili e privi di ambiguità,
  • consentire un confronto da un anno all’altro,
  • consentire confronti con requisiti normativi.

Riconoscimento EMAS

Per ottenere (e mantenere) il riconoscimento Emas (registrazione), le organizzazioni devono sottoporre il proprio sistema di gestione ambientale ad una valutazione di conformità da parte di un Verificatore Accreditato che dovrà anche validare la Dichiarazione Ambientale (ed i suoi aggiornamenti, solitamente annuali). La procedura di registrazione prevede che la Dichiarazione venga esaminata anche dall'organo competente nazionale per l'Emas (il Comitato nazionale per l'Ecolabel e l'Ecoaudit detto "Comitato EMAS"), oltre ad un controllo, richiesto dal medesimo organo competente, da parte delle autorità ambientali locali (le ARPA), per un nulla osta di tipo legislativo (rispetto delle leggi, autorizzazioni, ecc.).

L'organizzazione che ottiene la registrazione EMAS riceve un riconoscimento pubblico che ne conferma la qualità ambientale e garantisce l’attendibilità delle informazioni relative alla sua performance ambientale. Le organizzazioni che hanno ottenuto la registrazione sono inserite in un apposito elenco nazionale.

 

UNI EN ISO 14001:2004

Stando alle tendenze attuali, si può affermare che la protezione dell'ambiente riveste per ogni organizzazione un ruolo sempre più importante.

La molteplicità e la crescita delle fonti d'inquinamento, il controllo sempre più attento che i vari Stati stanno esercitando verso il tema dell'Ambiente e l'inasprimento delle pene per chi commette reati ambientali, indicano che è necessario agire.

Che cos'è la UNI EN ISO 14001:2004?

La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA). La gestione ambientale rappresenta il passaggio dal solo rispetto delle leggi ad una gestione delle attività volta alla prevenzione dell'inquinamento ed al miglioramento delle prestazioni ambientali.

Con la norma ISO 14001, dal 1996 esistono criteri di gestione ambientale validi in tutto il mondo. Nel 2004 tali criteri sono stati revisionati ed è stata data maggiore enfasi agli aspetti ambientali indiretti e all'ottemperanza dei requisiti cogenti.

Perchè certificarsi?

La certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale permette di:

  • migliorare l'efficienza dei processi produttivi;
  • tenere sotto controllo e monitorare gli adempimenti legislativi;
  • migliorare le prestazioni ambientali;
  • soddisfare i clienti, fornitori, collaboratori, autorità, investitori, ecc..
  • migliorare il clima aziendale.

Chi è interessato?

Sono interessate tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione e dalla branca di appartenenza, dei seguenti settori:

  • Industria
  • Servizi
  • Strutture sociali e pubbliche amministrazioni

Procedura di certificazione

  • Implementazione di un Sistema di Gestione ambientale, con l'ausilio di consulenti e tecnici esperti della norma;
  • Scelta di un Organismo di Certificazione accreditato per il rilascio del certificato;
  • Audit di fase I (verifica della documentazione del sistema e verifica iniziale);
  • Audit di fase II (audit di certificazione vero e proprio);
  • Gestione delle carenze emerse (tempi e modalità di attuazione);
  • Emissione del certificato da parte dell'Organismo di Certificazione.

Perchè la GI.PA. srl

La nostra organizzazione è in grado di offrire, una consulenza completa riguardo alla norma in questione, anche per chi già possiede un Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001, favorendone l'integrazione. Oltre a questo garantiamo al cliente, senza alcun costo aggiuntivo, l'assistenza sia per le verifiche ispettive interne, che durante e dopo le verifiche di certificazione, da parte dell'Organismo scelto.

  • Formazione

    Offriamo la competenza e l'esperienza distintiva dei nostri formatori e consulenti interni, insieme ad una rete di collaboratori professionali che cresce con noi ogni giorno. Leggi tutto
  • Servizio informativo gare

    Servizio e consulenza alle imprese operanti nel settore delle gare di appalto. Punto di riferimento per le aziende che operano e si confrontano con le problematiche del mercato degli appalti pubblici. Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Focus Agroalimentare

  • UNI EN ISO 22005:2007 +

    E' uno standard internazionale sui sistemi di gestione della rintracciabilità nelle filiere agroalimentari che completa la serie delle norme della Leggi tutto
  • UNI EN ISO 22000:2005 +

    La “ISO 22000 Food Safety Management Systems” definisce i requisiti per la progettazione e l’applicazione di un sistema di gestione Leggi tutto
  • IFS - International Food Standard +

    Che cos'è? E' il corrispettivo del BRC per i paesi dell'area centro-europea (Austria, Svizzera, Francia e Germania).E' stato sviluppato da Leggi tutto
  • HACCP +

    L'HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo che ogni operatore nel settore della produzione di Leggi tutto
  • GLOBALGAP +

    Che cos'è? Si tratta di un protocollo che definisce le buone pratiche agricole (Good Agricultural Practice, Gap) relative agli elementi Leggi tutto
  • 1
  • 2