E' uno standard internazionale sui sistemi di gestione della rintracciabilità nelle filiere agroalimentari che completa la serie delle norme della famiglia ISO 22000 sulla sicurezza alimentare.
La ISO 22005:2007 ha di fatto sostituito le norme UNI 10939:01 - “Sistema di rintracciabilità nelle filiere agroalimentari” e UNI 11020:02 - “sistema di rintracciabilità nelle aziende agroalimentari”.
La ISO 22005:2007 ha uniformato a livello internazionale tutta la conoscenza in materia di rintracciabilità volontaria, consentendo di tracciare la movimentazione di tutti gli alimenti destinati al consumo dell’uomo e degli animali (mangimi), pertanto risulta essere un valido strumento per la tutela della sicurezza alimentare e della qualità dei prodotti di cui sarà possibile documentare non solo la natura e l’origine (territorialità, peculiarità degli ingredienti) , ma anche e soprattutto la loro collocazione sul mercato per consentirne, in caso di necessità, il loro ritiro.
Pertanto risulta essere un valido strumento di supporto per tutte le aziende che producono alimenti e mangimi in quanto consente la localizzazione di un prodotto, o addirittura di un suo componente, facendo aumentare così la fiducia dei consumatori nella catena alimentare.
Il certificato ha Validità triennale. Durante tale periodo sono previsti due audit (sorveglianza annuale) per la conferma del certificato.
La nostra organizzazione è in grado di offrire, una consulenza completa riguardo alla norma in questione, anche per chi già possiede un Sistema di Gestione della rintracciabilità basato sulle vecchie UNI 11020 e UNI 10939. Oltre a questo garantiamo al cliente, senza alcun costo aggiuntivo, l'assistenza sia per le verifiche ispettive interne, che durante e dopo le verifiche di certificazione, da parte dell'Organismo scelto.