Promotori
Sono promotori di questa certificazione la Federazione Italiana Pubblici Servizi - FIPE e il Ministero della salute. Nel 2002 nasce per iniziativa della FIPE e trova l'anno dopo il completo coinvolgimento del Ministero, nell'ambito del Piano Sanitario Nazionale 2003-2005 che prevedeva che uno degli interessi primari del Ministero fosse quello di avvalersi anche del canale della ristorazione per conseguire gli obiettivi prefissati in materia di sicurezza alimentare e delle corrette prassi alimentari indispensabili per la tutela della salute pubblica.
Obiettivi
- Aumentare la percezione nel consumatore di un adeguato livello di sicurezza alimentare
- Promuovere sul mercato i principi dei modelli alimentari tradizionali, per la salute del cittadino e per lo sviluppo del sistema agroalimentare italiano
- Creare un circuito ristorativo presso cui trovare offerte gastronomiche diversificate (attente anche alle intolleranze alimentari), nonché informazioni sui corretti stili alimentari
- Educare gli italiani alla riscoperta dei sapori e della genuinità dei prodotti alimentari
- Informare i consumatori sui benefici di un corretto stile alimentare
- Aumentare il numero di esercizi pubblici che aderiscono all’iniziativa “Bollino Blu”.
Strumenti
I Pre-Requisiti
- Applicazione del piano di autocontrollo Igienico-Sanitario (HACCP)
I Requisiti del servizio
- Formazione continua del personale: competenza e consapevolezza quale garanzia basilare per il consumatore
Carta dei Servizi
- Valorizzazione dell’offerta esplicitando le caratteristiche ed i livelli qualitativi dei servizi
- Evidenziare l’attenzione particolare a "Nutrizione & Salutismo"
- Evidenziare l’adattamento della tradizione allo stile di vita moderno
- Evidenziare l’offerta per clienti con malattie metaboliche e/o intolleranze alimentari
- Menù a valenza salutistica
Perchè GI.PA. srl?
Al fine di adeguare l’Esercizio a quanto richiesto dalla Norma Tecnica e in previsione della visita ispettiva di certificazione è utile svolgere un’attività di consulenza "accompagnamento alla certificazione".
Gli ambiti di tale consulenza sono da ritrovare nelle indicazioni della Norma Tecnica in merito ai Pre-Requisiti (Sicurezza alimentare, HACCP, Autorizzazioni Sanitarie) e ai Requisiti del servizio (Formazione e Carta dei Servizi).
Per questo GI.PA. srl, con la sua rete di collaboratori, è pronta a coprire tutte le esigenze del caso:
- quella di operare nell'ambito della verifica e formazione per la sicurezza alimentare HACCP (con tecnologi e/o biologi di certificata esperienza);
- quella di realizzare la "Carta dei servizi", anche relativamente agli stili alimentari e le malattie metabolche (con esperti in comunicazione e con tecnologi alimentari/dietisti)