Stando alle tendenze attuali, si può affermare che la protezione dell'ambiente riveste per ogni organizzazione un ruolo sempre più importante.
La molteplicità e la crescita delle fonti d'inquinamento, il controllo sempre più attento che i vari Stati stanno esercitando verso il tema dell'Ambiente e l'inasprimento delle pene per chi commette reati ambientali, indicano che è necessario agire.
La ISO 14001 è una norma internazionale ad adesione volontaria, applicabile a qualsiasi tipologia di Organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un Sistema di Gestione Ambientale (SGA). La gestione ambientale rappresenta il passaggio dal solo rispetto delle leggi ad una gestione delle attività volta alla prevenzione dell'inquinamento ed al miglioramento delle prestazioni ambientali.
Con la norma ISO 14001, dal 1996 esistono criteri di gestione ambientale validi in tutto il mondo. Nel 2004 tali criteri sono stati revisionati ed è stata data maggiore enfasi agli aspetti ambientali indiretti e all'ottemperanza dei requisiti cogenti.
La certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale permette di:
Sono interessate tutte le organizzazioni, indipendentemente dalla dimensione e dalla branca di appartenenza, dei seguenti settori:
La nostra organizzazione è in grado di offrire, una consulenza completa riguardo alla norma in questione, anche per chi già possiede un Sistema di Gestione per la Qualità ISO 9001, favorendone l'integrazione. Oltre a questo garantiamo al cliente, senza alcun costo aggiuntivo, l'assistenza sia per le verifiche ispettive interne, che durante e dopo le verifiche di certificazione, da parte dell'Organismo scelto.