Marcatura CE

CHE COSA E' LA MARCATURA CE?

La marcatura CE è stata istituita dalla legislazione comunitaria nel quadro delle iniziative per l’attuazione del grande Mercato Interno Comunitario.

Essa è costituita da una etichetta che deve essere apposta in modo visibile, leggibile e indelebile sul prodotto (o sul suo imballaggio, o sui documenti commerciali di accompagnamento, a condizione che la Direttiva lo preveda).

INSERIRE LOGO CE

PERCHE' CERTIFICARSI?

Costituisce lo strumento per comunicare agli utilizzatori che quel prodotto rispetta i "requisiti essenziali di sicurezza" contenuti nella Direttiva.

CHI E' OBBLIGATO?

Il responsabile dell’apposizione della Marcatura CE è il fabbricante, l’importatore o comunque colui che immette in commercio il prodotto. Il rivenditore e/o installatore, prima di acquistare un prodotto, deve accertarsi che ci sia la marcatura CE. In caso contrario la legislazione comunitaria e/o nazionale prevede specifiche sanzioni.

Inoltre la Marcatura CE deve essere facilmente accessibile per le autorità di sorveglianza del mercato.

Le direttive di nuovo approccio che prevedono la marcatura CE

  • Materiale elettrico in bassa tensione (Direttiva 73/23/CEE)
  • Recipienti semplici a pressione (Direttiva 87/404/CEE)
  • Giocattoli (Direttiva 88/378/CEE)
  • Prodotti da costruzione (Direttiva 89/106/CEE)
  • Compatibilità elettromagnetica (Direttiva 89/336/CEE)
  • Macchine (Direttiva 89/392/CEE)
  • Dispositivi di protezione individuale (Direttiva 89/686/CEE)
  • Strumenti per pesare a funzionamento non automatico (Direttiva 90/384/CEE)
  • Dispositivi medici impiantabili attivi (Direttiva 90/385/CEE)
  • Dispositivi medici impiantabili attivi (Direttiva 90/385/CEE)
  • Apparecchi a gas (Direttiva 90/396/CEE)
  • Apparecchiature radio e apparecchiature terminali di telecomunicazione (Direttiva 91/263/CEE)
  • Caldaie ad acqua calda (Direttiva 92/42/CEE)
  • Esplosivi per uso civile (Direttiva 93/15/CEE)
  • Dispositivi medici (Direttiva 93/42/CEE)
  • Apparecchi e sistemi di protezione utilizzati in atmosfera esplosiva (Direttiva 94/9/CEE)
  • Imbarcazioni da diporto (Direttiva 94/25/CEE)

PERCHE' LA GI.PA. S.r.l.

La nostra organizzazione offre un servizio di assistenza per l’individuazione delle direttive applicabili o per l’individuazione delle procedure più idonee per il soddisfacimento degli obblighi legislativi. Inoltre alle aziende viene offerto una consulenza sia per i prodotti per i quali la valutazione di conformità può essere effettuata dal fabbricante, sia per quelli per i quali il fabbricante deve, obbligatoriamente, far eseguire la valutazione di conformità da un organismo di certificazione notificato.

 

 

  • Formazione

    Offriamo la competenza e l'esperienza distintiva dei nostri formatori e consulenti interni, insieme ad una rete di collaboratori professionali che cresce con noi ogni giorno. Leggi tutto
  • Servizio informativo gare

    Servizio e consulenza alle imprese operanti nel settore delle gare di appalto. Punto di riferimento per le aziende che operano e si confrontano con le problematiche del mercato degli appalti pubblici. Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

In evidenza

  • Attestazioni SOA +

    Attestazione SOA secondo il Regolamento di Qualificazione delle imprese esecutrici di lavori pubblici, DPR 34/2000. Studio del progetto e della Leggi tutto
  • Marcatura CE +

    CHE COSA E' LA MARCATURA CE? La marcatura CE è stata istituita dalla legislazione comunitaria nel quadro delle iniziative per Leggi tutto
  • Sistema di Gestione Integrato +

    I Sistemi di Gestione Integrato per Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza, grazie alla intrinseca capacità di utilizzare al meglio le Leggi tutto
  • Servizio Gare +

    GI.PA. srl offre la propria esperienza, maturata in anni di attività, alle imprese che intendono partecipare alle gare d’appalto per Leggi tutto
  • AVVALIMENTI +

    L'avvalimento è un istituto giuridico attraverso il quale un operatore economico può concorrere ad un appalto pubblico utilizzando i requisiti Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6