OHSAS 18001

Una Certificazione appositamente studiata per aiutare le aziende a formulare obiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro.

La certificazione OHSAS 18001 (Occupational Health and Safety Assessment Series) definisce i requisiti di un Sistema di Gestione della SSL. Tali requisiti verranno implementati dall'azienda e verificati da un Ente qualificato a rilasciare il relativo Certificato di Conformità.

Lo standard OHSAS 18001, frutto del lavoro congiunto di Enti di Normazione Nazionali, Enti di Certificazione e consulenti esperti in materia, è stato sviluppato per rispondere ad una precisa domanda del mercato che chiedeva con insistenza uno standard univoco per i Sistemi di Gestione della SSL.

Nell'aprile 1999 è dunque nato l'OHSAS, uno standard conforme ai principi indicati nella specifica BS 8800, la Guida ai Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori edita nel 1996 dal British Standards Institution. In seguito, nel gennaio 2000, è stata pubblicata un'apposita guida al nuovo standard dal titolo "OHSAS 18002: Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori - Linee guida per l'implementazione dello standard OHSAS 18001".

Con l'applicazione dello standard OHSAS il sistema di gestione viene valutato su diversi livelli. Il grado di applicabilità dello standard dipende da diversi fattori, quali la politica aziendale di SSL, la natura delle attività svolte e le condizioni in cui si opera.

Quali aziende possono ottenere la certificazione OHSAS 18001?

Le aziende di ogni dimensione, operanti in qualsiasi settore di attività che desiderano:

  • Dotarsi di un Sistema di Gestione della SSL al fine di tutelare tutti coloro che si trovano più facilmente esposti a rischi per la salute e la sicurezza nello svolgimento delle rispettive mansioni.
  • Implementare, gestire e migliorare nel tempo un Sistema di Gestione della SSL.
  • Assicurare la conformità con quanto stabilito dalla propria politica di SSL.
  • Dimostrare all'esterno la propria conformità.
  • Certificare il proprio Sistema di Gestione della SSL avvalendosi di un'organizzazione indipendente.

I requisiti imposti dallo standard OHSAS dovranno trovare completa applicazione in ogni Sistema di Gestione della SSL. L'applicabilità della certificazione dipenderà da diversi fattori, fra i quali la politica di SSL definita, il tipo di attività svolta e le condizioni nelle quali l'azienda si trova ad operare.

Iter di certificazione

L'iter di certificazione si articola nelle seguenti fasi:

  1. Implementazione dei requisiti, con l'ausilio di consulenti e tecnici della norma.
  2. Valutazione del manuale e delle procedure di gestione.
  3. Audit Stage I: esecuzione di visita iniziale al fine di verificare la conformit‡ normativa dellíOrganizzazione (autorizzazioni, tenuta di registri obbligatori, ecc.). Non si potrà dar corso allo Stage II senza aver verificato prima il rispetto normativo e l'efficacia delle eventuali azioni correttive emesse.
  4. Audit Stage II: visita conclusiva per la verifica di conformità del sistema
  5. Gestione delle carenze emerse (tempi e modalità di attuazione) 6. Rilascio del certificato Il certificato ha validità triennale, ma è soggetto ad Audit periodici e di sorveglianza presso l'Organizzazione.

Perchè la GI.PA. srl

La nostra organizzazione è in grado di offrire in tempi relativamente brevi, una consulenza completa riguardo alla norma in questione, sia per chi già possiede un Sistema di Gestione ISO 9001, sia per chi ancora non lo ha implementato. Oltre a questo garantiamo al cliente, senza alcun costo aggiuntivo, l'assistenza sia per le verifiche ispettive interne, che durante e dopo le verifiche di certificazione, da parte dell'Organismo scelto.

  • Formazione

    Offriamo la competenza e l'esperienza distintiva dei nostri formatori e consulenti interni, insieme ad una rete di collaboratori professionali che cresce con noi ogni giorno. Leggi tutto
  • Servizio informativo gare

    Servizio e consulenza alle imprese operanti nel settore delle gare di appalto. Punto di riferimento per le aziende che operano e si confrontano con le problematiche del mercato degli appalti pubblici. Leggi tutto
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Focus Sicurezza

  • OHSAS 18001 +

    Una Certificazione appositamente studiata per aiutare le aziende a formulare obiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute Leggi tutto
  • Entrata in vigore della UNI EN 280:2015 - Misure di sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili +

    Annunciata la pubblicazione della UNI EN 280:2015, che sostituisce la precedente UNI EN 280:2013 a riguardo dei requisiti tecnici e Leggi tutto
  • 1